Prodotto

Il materiale che principalmente usiamo per la realizzazione delle cassette in legno è il PINO.

Questo legno, proveniente dai boschi del nord Europa, ha come caratteristica una bella e marcata venatura, inoltre dato che è un legno ricco di resina, ha un gradevole e delicato profumo, inoltre è abbastanza duro e quindi adatto ad un ottima piallatura gradevole al tatto.

Gran parte delle

cassette

vengono costruite con il telaio in massello, mentre per la realizzazione dei coperchi usiamo sia pannelli in legno Lamellare Pino indeformabili e garantiti o, nel caso delle cassette scorrevoli e con cerniere e clip, il Multistrato di Betulla, che oltre ad offrire la stessa resistenza meccanica ed indeformabilità nel tempo è più economico.
Inoltre su richiesta è possibile realizzare i prodotti con materiali più “nobili” come il Castagno, Rovere, Larice, ecc.. o con spessori maggiorati usando in tal caso il Listellare da 14 mm di Abete.

Tutte le nostre cassette hanno le giunture realizzate a “pettine” una maschiettatura angolare che garantisce un incollaggio forte e resistente anche nel tempo, ciò non toglie la possibilità, su richiesta, di assemblare le cassette con i caratteristici “chiodi”.

Nelle varie fasi di realizzazione della cassetta i pezzi vengono accuratamente selezionati, attraverso un controllo qualità, con lo scarto di quelli che presentano vistosi difetti, come spaccature, o nodi cadenti, ciò permette di avere un packaging di pregio che migliorerà l’immagine del prodotto confezionato.

Scatole in legno Firenze – M.B.S. scatole in legno per vino e per olio Prato Toscana

Scatole in legno Firenze